assumere, assumersi, accollarsi, addossarsi, contrarre un obbligo | sottostare, soggiacere, essere sottoposto ad un obbligo | avvertire un obbligo morale; sentire
un obbligo di riconoscenza | adempiere all'obbligo scolastico, soddisfare gli obblighi di
leva, assolvere gli obblighi militari | rispettare, osservare un obbligo, ottemperare
sottrarsi, mancare, venir meno a un obbligo | eludere, evadere; disattendere;
trasgredire, violare un obbligo | gli obblighi imposti dalla legge; l'obbligo istituito dal
decreto, gli obblighi sanciti a Maastricht | è fatto obbligo di ...; la legge prevede, dispone
l'obbligo di ... | sciogliere, esimere, dispensare, esentare, esonerare, liberare da
un obbligo | alleggerire; rimuovere gli obblighi gravanti sulle impreseassumere, assumersi, accollarsi, addossarsi, contrarre un obbligo | sottostare,
soggiacere, essere sottoposto ad un obbligo | avvertire un obbligo morale; sentire
un obbligo di riconoscenza | adempiere all'obbligo scolastico, soddisfare gli obblighi di
leva, assolvere gli obblighi militari | rispettare, osservare un obbligo, ottemperare
sottrarsi, mancare, venir meno a un obbligo | eludere, evadere; disattendere;
trasgredire, violare un obbligo | gli obblighi imposti dalla legge; l'obbligo istituito dal
decreto, gli obblighi sanciti a Maastricht | è fatto obbligo di ...; la legge prevede, dispone
l'obbligo di ... | sciogliere, esimere, dispensare, esentare, esonerare, liberare da
un obbligo | alleggerire; rimuovere gli obblighi gravanti sulle imprese
Borges, Jorge Luis (1926) El hacedor. Buenos Aires: Emecé